Intermec CK3: il computer palmare CK3 riunisce numerose funzionalità in una
struttura sottile e consente agli utenti di poter far fronte in modo
semplice e veloce alle esigenze di raccolta dati in continua evoluzione,
sia oggi che domani.
Una vasta gamma di funzionalità per raccolta dati e comunicazione costituisce la base del computer palmare Intermec CK3 rendendolo particolarmente adatto a numerose applicazioni “in premise”.
Il CK3 è lo strumento adatto per migliorare i processi delle operazioni, semplificare l’assistenza IT e contenere i costi operativi.
Il CK3 riunisce numerose funzionalità in una struttura sottile e consente agli utenti di poter far fronte in modo semplice e veloce alle esigenze di raccolta dati in continua evoluzione, sia oggi che domani.
Grazie alle funzionalità di cattura di immagini, una tecnologia rivoluzionaria di lettura imager, un lettore RFID opzionale e la tecnologia vocale, il tutto supportato dai sistemi di comunicazione radio 802.11a/b/g e Bluetooth, le aziende possono evitare i costi e la complessità legati all’installazione di una serie di singoli dispositivi per soddisfare le diverse esigenze di raccolta dati e comunicazione.
Il CK3 integra l’ultima generazione di tecnologia imaging di Intermec che consente di ottenere un’eccezionale numero di letture in conformità agli standard di settore più recenti. La tecnologia imaging di Intermec garantisce una rapida scansione di codici a barre 1D e 2D, prestazioni di lettura senza precedenti di codici a barre danneggiati e una flessibilità impareggiabile del raggio di lettura.
Intermec ha dotato questo palmare di tutte le caratteristiche di punta, tra cui Windows Mobile 6.1, il sistema operativo integrato Microsoft di ultima generazione e la certificazione Cisco Compatible Extensions (CCX), che garantisce una perfetta interoperabilità con le reti wireless Cisco.
Per una migrazione senza interruzioni dalle versioni precedenti dei computer Intermec e per un’immediata integrazione con numerosi sistemi di magazzino e retail, il CK3 è disponibile con il software Intermec TE 2000 e iBrowse.
Progettato e testato per ottimizzare le prestazioni del CK3 in ambienti di emulazione, il software TE 2000 connette il CK3 alle applicazioni host utilizzando l’emulazione di terminale e fornisce supporto per diverse sessioni host, sessione permanente e una serie completa di opzioni di raccolta dati. Con iBrowse, il browser di raccolta dati, le applicazioni Web possono avvalersi delle funzionalità avanzate di imaging e RFID del CK3, consentendo l’accesso utenti solo ai siti Web precedentemente approvati.
Per consentire un’installazione e una manutenzione rapide e semplici, il CK3 supporta inoltre Intermec SmartSystems, che consente di collegare computer alla rete, configurare impostazioni e installare software in remoto per semplificare le attività IT e ridurre il TCO.
• Estremamente flessibile per soddisfare le esigenze applicative in continua evoluzione di raccolta dati e comunicazione
• Progettato su una solida architettura necessaria per il supporto di applicazioni “in premise”
• Ultima generazione di tecnologia di imaging per un eccezionale numero di letture
• Funzionalità vocale e voce che supportano le esigenze attuali di maggiore produttività
• Dotato di SmartSystems per una gestione automatica dei dispositivi in remoto
• Abilitato all’RFID grazie all’impugnatura del lettore ad aggancio rapido
Caratteristiche
• Estremamente flessibile per soddisfare le esigenze di raccolta dati in continua evoluzione
• Ultima generazione di tecnologia di imaging per un eccezionale numero di letture anche in presenza di codici danneggiati
• Funzionalità vocali e voce per una maggiore produttività
• Dotato di SmartSystems per una gestione automatica dei dispositivi in remoto
• Abilitato all'RFID grazie all'impugnatura del lettore ad aggancio rapido IP30
• Comunicazione radio 802.11a/b/g e Bluetooth
• Sistema operativo Windows Mobile 6.1
• Disponibile con il software Intermec TE 2000 e iBrowse per facilitare la migrazione da sistemi Intermec precedenti